Eurocrisi, Lettonia e Pigs
Fonte: Eric Walberg, 15 marzo 2010 Addentrandoci nella Fattoria degli Animali europea è possibile notare, secondo Eric Walberg, che alcuni animali sono più uguali degli altri. La scorsa settimana due...
View ArticleIl direttore Graziani al GR3: “I terroristi non otterranno nulla dalla Russia”
Tiberio Graziani, direttore della rivista “Eurasia”, è stato intervistato da Giornale Radio Rai 3 a proposito degli attacchi terroristici in Russia. L’intervista è stata trasmessa nell’edizione delle...
View ArticleLa Russia e il sistema multipolare
Editoriale La Russia, chiave di volta del sistema multipolare (Tiberio Graziani) Dossario LA RUSSIA E IL SISTEMA MULTIPOLARE La partita di Washington e Mosca sulla scacchiera del Vicino Oriente...
View ArticleAnswer to Professor P. Kelly
Answer by Tiberio Graziani e Daniele Scalea (“Eurasia” editorial staff) Professor Philip Kelly, respected expert in geopolitics, have done an interesting review of Tiberio Graziani’s paper published in...
View ArticleIl dopo elezioni in Ucraina
Breve analisi del verdetto elettorale Ecco quelli che sembrano essere i punti principali della realta’ emersa dalle urne ucraine. 1) Se quella arancione sia stata o meno una vera rivoluzione è un tema...
View Article34 anni dopo il colpo di stato in Argentina
Fonte: Fondsk.ru Il Bicentenario della nostra Libertà dalla Spagna ci deve anche invitare a riflettere con moderazione, “Verità a Giustizia”, sui fatti accaduti 34 anni fa e che segnarono tragicamente...
View ArticleA sette anni dall’invasione dell’Iraq
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com MONDO MEDIATICO O MONDO REALE Oggi, il quotidiano locale “La Voz del Interior” ha riprodotto il servizio ufficiale dell’agenzia di stampa EFE, preparato per i...
View ArticleA 34 anni dal golpe argentino del 1976
Il Bicentenario della nostra Libertà dalla Spagna ci deve anche invitare a riflettere con moderazione, “Verità a Giustizia”, sui fatti accaduti 34 anni fa e che segnarono tragicamente gli argentini...
View Article“Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa” di Federico Romero
Titolo Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa Autore Romero Federico Prezzo € 30,00 Dati 2009, VI-356 p., rilegato Editore Einaudi (collana Einaudi. Storia) Descrizione: Nessuno...
View ArticleL’Europa e le elezioni ucraine
Premessa redazionale: Quelle che seguono sono le conclusioni d’un più ampio studio del dottor Gregorio Baggiani su “Le conseguenze geopolitiche delle elezioni ucraine”. Riportiamo quest’articolo in...
View Article